Dancehall
← Torna indietro
Martedì / Giovedì
La dancehall nasce fra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80 in Giamaica, nel seno della musica Reggae.
Prende il nome da una situazione di tipo discoteca informale all’aperto che era nata sempre in Giamaica negli anni ’50, con un animatore che cercava di coinvolgere nella danza tutti i presenti.
Si diffonde dapprima nelle Antille e a La Reunion e invade i paesi di cultura francese, ed oggi è amata in tutto il mondo. Negli anni ’80 nasce anche il ballo, prendendo spunto dai movimenti della vita quotidiana e da qualsiasi altra forma di danza, in particolare dalle danze africane.
La danza dancehall ha una energia vitale molto forte. I movimenti sono liberi e senza timidezze, sono molto creativi e permettono l’espressione della gioia di vivere in modo molto efficace.
I corsi sono divisi per livelli ed età, dai 15 ai 50.